Spunti intorno alla Parola: la Domenica del Battesimo di Gesù al Giordano
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Santuario Nostra Signora di Loreto Genova Oregina
Parrocchia Nostra Signora di Loreto Genova Oregina
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
A seguito dell’Apparizione della Madonna a Padre Candido Giusso nella notte tra il 9 e il 10 dicembre del 1746, che preannunciava la liberazione della città e dei fatti che…
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
La benedizione da parte del nostro Arcivescovo, Mons. Marco Tasca, alla presenza delle massime autorità civili e militari nazionali, con la presenza anche del nostro Arcivescovo emerito, il Card. Bagnasco:…
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Pubblicata oggi l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, redatta dalla Congregazione per il Clero: affrontati i diversi progetti di riforma delle parrocchie,…
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Un approfondimento su un tema collegato alla Liturgia o alla storia della Chiesa, per saperne di più su qualcosa che forse non tutti sanno...
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
«Per tre volte ha detto “no” ma le ho dato l’eutanasia lo stesso. E lo rifarei» Spesso l’Italia è accusata di essere bloccata nel suo sviluppo civile e giuridico dalla…
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
La nascita e i luoghi della devozione al Sacro Cuore di Gesù Il mese di giugno è il mese del Sacro Cuore, perchè in questo mese cade la Solennità omonima,…
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Perchè Sant’Antonio di Padova è raffigurato con Gesù Bambino in braccio? Perchè così lo vide uno suo amico e devoto, nella sua cella nel convento di Camposampiero, vicino Padova, dove…
Iniziamo con questo, una serie di piccoli contributi che, a Dio piacendo, troverete su questo nostro canale a metà settimana, mercoledì o giovedi. Sempre per mantenereci in collegamento, anche se…
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica.
Alcuni spunti intorno a qualche elemento della Liturgia della Parola o del mistero celebrato nella Domenica
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Come certo molti di voi sapranno, la piazza antistante la nostra chiesa, non ancora Parrocchia, ma Convento dei Farti Minori francescani e Santuario già da un secolo, dopo l’apparizione del…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Da ieri, lunedì 18 maggio, sono riprese le celebrazioni aperte ai fedeli nella nostra Parrocchia: un grande GRAZIE ai parrocchiani volontari che hanno reso possibile tutto questo… GRAZIE a chi…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Un invito alla recita comunitraia del Rosario nel mese di Maggio e un video che ne spiega in modo brillante la bellezza e l'attualità...
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
La spiegazione di come avviene la sanificazione della chiesa parrocchiale...
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Venerdì 8 maggio è stato annunciato l’avvicendamento alla guida della nostra Arcidiocesi di Genova: il compito di pascere il Popolo di Dio che è in Genova, che negli ultimi 14…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Nel mese di Maggio la devozione cristiana conosce tante forme di preghiera per pregare Maria, la Madre di Gesù e, con il suo aiuto, rafforzare e purificare la nostra unione…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
La Santa Messa della terza Domenica di Pasqua sarà celebrata in Parrocchia domenica 26 aprile, alle ore 11.00 a porte chiuse, dal solo Parroco con qualche fedele che svolgerà i…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Orientamento circa le celebrazioni liturgiche e la visita dei fedeli alla chiesa A seguito delle comprensibili richieste che giungono dalle Diocesi, la Segreteria Generale, alla luce del confronto quotidiano con…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
9 aprile 2020 Coena Domini (clicca su Play) Celebrazione Santa Messa Coena Domini.Celebrante : Don Stefano OlivastriNostra Signora di Loreto Parrocchia SantuarioPiazza Oregina Genova La visualizzazione della diretta della Messa…
Messaggio preparatorio alla settimana Santa [4 aprile 2020] Calendario Settimana Santa (clicca qui sotto) Parrocchia N. S. di Loreto, Oregina Cardinale Angelo Bagnasco Papa Francesco Parrocchia N. S. di Loreto,…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Qui trovate una spiegazione che aiuta i meno avvezzi con la tecnologia a collegarsi al canale YouTube della Parrocchia… Canale Youtube della parrocchia
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
La vita breve e intensa di una Suora cattolica, irlandese e missionaria in Ecuador.
La presentazione di un piccolo libro di pregehiere e interventi di Papa Francesco per inovcare la fine dell'epidemia di Coronavirus
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Il sussidio preparato dalla CEI per una piccola celebrazione in famiglia della Domenica da scaricare in pdf qui
Alcuni spunti a partire dalle letture della Liturgia della Parola della Domenica, soprattutto a partire dal Vangelo.
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
La preghiera per impetrare la fine del coronavirus e l'indulgenza plenaria
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Surreale testimonianza su che cosa oggi sia considerato più importante tra una sigaretta e Gesù
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
La grande festa per l’Annuncio dell’Incarnazione del Salvatore, portato dall’Arcangelo Gabriele a Maria, ci mette di fronte a una sorta di trasmissione del messaggio della salvezza che è stato capace…
Tre punti sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare nel nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Trovate di seguito il collegamento ad una bella intervista rilasciata oggi dal nostro Cardinale Arcivescovo, Angelo Bagnasco, che interpreta alla luce della fede questo tempo particolare: per leggere, cliccate qui
Breve storia della nascita e della diffusione della preghiera dell'Angelus Domini, il saluto angelico
Tre putni sul Vangelo del giorno: per attirare l'attenzione su una sfumatura di quanto Dio ci rivela, una domanda da suscitare al nostro cuore, una provocazione per la nostra libertà
Un breve audio per un servizio alla comunità parrocchiale, affinchè ciascuno sia aiutato a riflettere, gustare e pregare il Vangelo della Liturgia feriale in questo tempo in cui non possiamo…
Due schemi di Via Crucis: il primo con le classiche 14 stazioni, il secondo più breve, ma entrambi rileggono le varie scene della salita al Calvario alla luce di quanto…
Il sussidio preparato dalla CEI per una piccola celebrazione in famiglia Leggi qui Scarica qui il sussidio per la 4 domenica di Quaresima
Un breve audio per un servizio alla comunità parrocchiale, affinchè ciascuno sia aiutato a riflettere, gustare e pregare il Vangelo della Liturgia feriale in questo tempo in cui non possiamo…
Oggi alle 11.00 in punto, tutte le radio italiane trasmetteranno in contemporanea le stesse note: è un falshmob sonoro, cioè una “veloce mobilitazione” in questo caso non per ritrovarsi tutti…
Un breve audio di tre minuti per fissare tre punti come stimolo alla riflessione personale sul Vangelo del giorno
Audio con spunti dalla Parola di Dio feriale
Trovate qui il bel susssidio preparato dalla CEI per la preghiera che domani sera alle 21.00, solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e Patrono della Chiesa universale,…
A seguire, i canti previsti per la Celebrazione di domani, h 11: Pace sia, pace a voi Accogli i nostri doni Vocazione Te al centro del mio cuore